
LA SALUTE DEL MOVIMENTO
Partiranno a breve i corsi di attività motoria dedicati agli over 65 anni ma disponibili dagli over 55, relativi al progetto “la salute nel movimento” realizzato dall’Assessorato al decentramento insieme al Collegio didattico di scienze motorie dell’Università di Verona e in collaborazione con le Circoscrizioni, con il supporto del Dipartimento di prevenzione dell’ULSS 20 ed il contributo di Agsm.
L’iniziativa, che lo scorso anno era approdata in TV per consentire a tutti di fare le lezioni direttamente a casa, vista la chiusura delle palestre per Covid, torna a far muovere i cittadini dal vivo insieme agli insegnati della facoltà di scienze motorie dell’Università di Verona, superata l’emergenza sanitaria ora è infatti tempo di abbandonare la sedentarietà, nemico pericoloso soprattutto per i meno giovani, con la supervisione di professionisti affinché sia benefica e sicura.
Prima del Covid erano 700 gli iscritti ai corsi bisettimanali ai quali lo scorso anno era stato inviato un opuscolo con tutte le regole per restare in buona forma e seguire uno stile di vita sano, sono infatti le abitudini quotidiane ad incidere maggiormente sulla qualità della vita e tra queste la consuetudine di muoversi.
Per le iscrizioni al corso sarà possibile presentarsi:
Lunedì 4 ottobre, dalle ore 09.00 alle 10.30, presso la sala n. 1 del Palazzo Civico di piazza Roma a Ca’ di David o dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la Sala Consiliare di via Benedetti 26/b di Borgo Roma
Mercoledì 6 ottobre, dalle ore 09.30 alle 12.30, presso la Sala Consiliare di via Benedetti 26/b di Borgo Roma
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 045-8282511 o inviare una email all’indirizzo circoscrizione5@comune.verona.it.