Prima vera ondata di calore lo scorso weekend in città così come nei diversi quartieri del territorio.

L’attenzione in questi casi è come sempre particolarmente rivolta alla popolazione più anziana per la quale, anche quest’anno, è stato predisposto dai servizi sociali del Comune di Verona un nuovo volantino informativo, visibile al seguente link, abbinato ad una comunicazione social strutturata per valorizzare i consigli e servizi più utili.

Fra gli 11 punti essenziali è raccomandato, in particolare, di non uscire nelle ore più calde della giornata, rinfrescare l’ambiente domestico, non modificare o sospendere le terapie in atto senza consultare il medico.

Nel contesto, si ricorda anche il servizio del Telefono Amico Mondo Verona, un servizio gratuito e anonimo, disponibile al numero verde 800280233 tutte le sere dalle ore 19.00 alle 22.00 e il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00, di fatto un aiuto concreto per la salute e la sicurezza.

Ma anche bere, sopratutto quando non si sente lo stimolo della sete, rimane altresì un altra fondamentale accortezza per chi, suo malgrado, dovesse uscire nelle ore più calde, e proprio in questi casi è importante ricordarsi anche delle diverse fontanelle pubbliche di acqua potabile collocate all’interno del quartiere e delle quali, con l’occasione, di seguito riportiamo la relativa collocazione:

– Monumento ai Caduti di piazza Roma

– Parco dei diritti dei bambini e adiacente area cani di via Turazza

– Area cani di via del Tricolore

– Parcheggio cimitero di via dei Santi

– Parco giochi di via Belobono

– Campetto da calcio Gianni Spezie di via Ventura

– Piazzetta di via B. Colleoni

– Area verde di via Benazzi

– Giardini Giuseppe Faccincani di via G. Compri

Proteggersi dalle ondate di caldo, sopratutto nelle prossime giornate, sarà di fatto fondamentale, per ulteriori informazioni sul tema è possibile prendere visione dell’opuscolo dedicato dell’ULSS9 o visitare la  pagina “Bollettini sulle ondate di calore” del Ministero della salute.